Obiettivo del corso: il seminario si propone di offrire una panoramica complessiva del pensiero ebraico, nella sua originalità e nei suoi intrecci con la storia della filosofia occidentale. Particolare attenzione verrà prestata al pensiero ebraico contemporaneo.
Descrizione del corso: il seminario si dividerà in due parti principali.
Nella prima verranno indicati alcuni elementi specifici del pensiero ebraico nel corso della sua storia, mettendo soprattutto in luce le sue differenze rispetto alla riflessionefilosofica occidentale. Sarà altresì ricostruita, in quest’ottica, la storia della filosofia ebraica dall’età moderna fino ai giorni nostri.
Nella seconda parte, attraverso un’accurata lettura di testi, sarà condotta l’analisi concreta di una problematica specifica, sviluppata in ambito ebraico. Quest’anno il tema prescelto sarà quello concernente il pensiero dialogico. Esso verrà sviluppato attraverso la lettura, in particolare, di testi di Martin Buber e di Franz Rosenzweig.
Modalità didattica: lezioni, letture e discussioni in classe.
Modalità di valutazione: esame orale per 3 ECTS. Possibilità di sostenere l’esame in forma seminariale con un elaborato scritto per 4 ECTS.
Bibliografia essenziale:
• A. Fabris, a cura di, Il pensiero ebraico nel Novecento, Carocci, Roma 2016.
• Martin Buber, L’io e il tu, in Il pensiero dialogico e altri saggi, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI).
• F. Rosenzweig, La Stella della redenzione, Vita e Pensiero, Milano, in special modo la Parte seconda.