Pagine
Corsi
- Filosofia delle scienze sociali - modulo 2
- L’uomo, l’umanità, l’umanesimo
- Seminario. La costruzione della realtà sociale
- Paradossi e contraddizioni
- Seminario. Ragioni epistemiche e ragioni normative
- La dimostrazione apriori dell'esistenza di Dio: Il "Proslogion" di Sant'Anselmo e la sua storia filosofica
- Filosofia del diritto
- Il socialismo: un percorso storico e filosofico
- Filosofia delle scienze sociali - modulo 1
- Filosofia della percezione
- Filosofia dell'intelligenza artificiale
- Teoria della conoscenza
- Lampi di intelligenza artificiale
- Razionalismo
- Il pensiero di Georg Wilhelm Friedrich Hegel
- Ripensando Spinoza: alle radici del “naturalismo” contemporaneo
- Preparation for B2 First (Cambridge First Certificate)
- Fundamentals in English (B1 – Intermediate)
- Metodologia della ricerca in filosofia
- Psicologia generale
- Estetica
- Etica generale: modelli principali dall'antichità fino ad oggi
- Filosofia politica: diritto, libertà, democrazia
- Antropologia filosofica
- Il Pensiero ebraico in età moderna e nel Novecento: temi e figure
- Ontologia
- Filosofia del linguaggio
- Filosofia della natura, della scienza e della tecnica
- Logica II
- Logica I
- Storia della filosofia contemporanea (modulo 2)
- Storia della filosofia contemporanea (modulo 1)
- Storia della filosofia medievale - Figure principali: Eriugena, Anselmo, Abelardo, Avicenna, Maimonide, Averroè, Bonaventura, Tommaso, Duns Scoto, Eckhart, Ockham e Cusano
- Platone sulla metafisica della “partecipazione” alle Idee
- Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Hegel e Rosmini
- Introduzione alla filosofia
- Storia della Filosofia Antica - Filosofi principali nelle epoche arcaica, classica, ellenistica, imperiale e tardo-antica
Docenti
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetta Privacy policy Privacy & Cookies Policy