Ricerca
L’ISFI e la ricerca
L’ISFI riserva un’attenzione particolare alla ricerca. Gli ambiti di indagine privilegiati sono soprattutto due: la metafisica (intesa sia come ontologia che come teologia naturale) e la filosofia applicata. Attualmente sono in corso quattro ricerche nell’ambito della metafisica: «Two-sense Theory of Existence» (G. Ventimiglia); “La ricezione delle cosiddette “dottrine non scritte” di Platone nel XIII secolo” (G. Ventimiglia); «Ontologia delle proprietà» (A. Giordani e D. Costa); «Ontologia dell’essenza» (A. Giordani). Inoltre, sono in corso due ricerche nell’ambito della filosofia applicata: «Filosofia del virtuale» (R. Diodato, A. Fabris, G. Ventimiglia) e «Happiness and well-being» (K. Mulligan).
Le ricerche in corso, ed alcune ricerche già concluse, sono descritte più ai rispettivi links:
Metafisica – ricerche in corso
-
Two-sense theory of existence (G. Ventimiglia)
-
Ontologia delle proprietà (A. Giordani e D. Costa)
-
Ontologia dell’essenza (A. Giordani)
Metafisica – ricerche concluse
All’ISFI sono state realizzate e concluse diverse ricerche nell’ambito del rapporto fra la metafisica classica e quella analitica contemporanea.
-
La teologia razionale nella filosofia analitica (M. Micheletti)
-
Una nuova teologia naturale (Dr. Marco Damonte)
-
To be o esse? La questione dell’essere nel tomismo analitico (G. Ventimiglia)
Filosofia applicata – ricerche in corso
-
Happiness and Pleasure (K. Mulligan)
-
Filosofia del virtuale (R. Diodato, A. Fabris e G. Ventimiglia)
Filosofia applicata – ricerche concluse
-
Un’idea svizzera di libertà. Guglielmo Ferrero, Wilhelm Röpke e Denis de Rougemont (C. Lottieri e G. Ventimiglia)
-
-
Everyday philosophy
-
Videocattedra Rosmini
-
IsFI
- Dove siamo
- Contatti
- Link utili