Dopo il bachelor

Continuazione degli studi e sbocchi professionali

Secondo lo spirito della cosiddetta “Riforma di Bologna” i Bachelor (Lauree triennali) di solito non sono professionalizzanti, cioè non sono pensati per un inserimento diretto nel mondo del lavoro. Il Bachelor of arts in filosofia dell’ISFI di Lugano non fa eccezione. Dopo il Bachelor of arts, quindi, è opportuno (anche se non necessario) seguire un Master (Laurea specialistica/magistrale) in genere orientato anche professionalmente.
Il Bachelor of arts in filosofia dell’ISFI, essendo rilasciato da una istituzione universitaria accreditata dalla Conferenza universitaria Svizzera, permette la continuazione degli studi in qualsiasi Master (Laurea specialistica/magistrale) di altre Università nazionali o straniere.
Una delle caratteristiche del Bachelor, a differenza di altri Bachelor in filosofia, è quello di permettere l’accesso non soltanto a Lauree specialistiche/magistrali in filosofia, ma anche, a seconda dell’indirizzo scelto, a Master (Lauree specialistiche/magistrali) in altre discipline, offerte da altre Università, per esempio nel campo delle Scienze della comunicazione o delle Scienze economiche.
Sulla base degli indirizzi di studio del Bachelor of arts  in filosofia e delle convenzioni stipulate dall’ISFI con altre Università, diamo di seguito alcune indicazioni su possibili percorsi di studio dopo il Bachelor e relativi sbocchi professionali.

1. Dopo il Bachelor of arts in filosofia con indirizzo in Storia della Filosofia, è consigliato un Master (Laurea specialistica/magistrale) in filosofia presso qualsiasi altra Università. L’ISFI consiglia in particolare la prosecuzione degli studi in queste due Università:

  • Master in filosofia dell’Università di Ginevra
    Website del Master
    Website del Dipartimento di Filosofia
    Website sugli sbocchi professionali
  • Laurea specialistica in Filosofia dell’Università Cattolica di Milano. Tre sono gli ambiti di studio e ricerca: l’ambito storico-filosofico, l’ambito etico-bioetico-antropologico, l’ambito teoretico-logico-epistemologico.
    Website della Laurea specialistica Facoltà di Scienze della Comunicazione e Website della Laurea specialistica Facolta di Lettere e Filosofia.

2. Dopo il Bachelor of arts in filosofia con indirizzo in Teologia, pensato di solito per studenti in un periodo di ricerca vocazionale, è consigliato il Master in Teologia della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL). Website della FTL

Sono consigliati anche altri due Master offerti dalla stessa FTL:  Master in Scienza, filosofia e teologia delle religioni, offerto dall’Istituto Religioni e Teologia (ReTe) della FTL. Sbocchi professionali:
insegnamento della religione; mediazione interculturale e interreligiosa in uffici pubblici preposti all’integrazione e all’immigrazione, etc. Website del Master

Master in diritto canonico ed ecclesiastico comparato con due specializzazioni: in Diritto canonico comparato e in Diritto comparato delle religioni, entrambe offerte dall’Istituto internazionale di diritto canonico e diritto comparato delle religioni (DiReCom) della FTL. Sbocchi professionali: tutti quegli ambiti in cui è richiesta la competenza giuridica in questioni riguardanti la convivenza di soggetti appartenenti a religioni diverse. Website del Master

3. Dopo il Bachelor of arts in Filosofia con indirizzo in Filosofia comunicazione e media, offerto dall’ISFI in collaborazione con la Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI, è possibile frequentare, eventualmente con qualche integrazione, il seguente Master presso la USI:

  • Master in Gestione dei Media

Per informazioni sugli sbocchi professionali di questo Master si veda:

  • Gestione dei media

4. Dopo il Bachelor of arts in Filosofia con indirizzo in Filosofia e comunicazione aziendale, offerto dall’ISFI in collaborazione con la Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI, è possibile frequentare, eventualmente con qualche integrazione, i seguenti Master presso la USI:

  • Master in Corporate Communication
  • Master in Marketing
  • Master in Financial Communication
  • Master in Management

Per informazioni sugli sbocchi professionali di questi Master si vedano rispettivamente:

  • Corporate Communication
  • Marketing
  • Financial Communication
  • Management

5. Dopo il Bachelor of arts in Filosofia con indirizzo in Filosofia e comunicazione pubblica, è possibile frequentare, eventualmente con qualche integrazione, i seguenti Master presso la USI:

  • Master in Corporate Communication
  • Master in Financial Communication

Per informazioni sugli sbocchi professionali di questi  Master si vedano rispettivamente:

  • Corporate Communication
  • Financial Communication

6. Dopo il Bachelor of arts in Filosofia, percorso personalizzato in Filosofia ed economia, è possibile accedere, eventualmente con qualche integrazione, al Master in Economia e Politiche Internazionali, rilasciato dalla Facoltà di scienze economiche dell’USI in collaborazione con l’Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell’Università Cattolica di Milano. Website del Master e sbocchi professionali.

7. Dopo il Bachelor of arts in Filosofia tra i vari sbocchi segnaliamo anche la possibilità di lavorare nel sociale con l’Associazione no-profit Pro-filo-umano, che promuove la filosofia come servizio sociale.

Tutti i precedenti percorsi di studio sono da intendersi come consigli e non precludono la possibilità di continuare gli studi in altre Università non menzionate, e, naturalmente, la possibilità di trovare ulteriori sbocchi occupazionali oltre a quelli qui descritti.

 

Comments are closed.