- Storia della Logica

Prof. Alessandro Giordani

Semestre autunnale 2015/16

ects 3

Presentazione:

Obiettivo corso: il corso offre un’introduzione alla logica classica dal punto di vista del suo sviluppo storico.

Contenuto del corso: il corso di storia della logica costituisce un’introduzione alla logica classica sviluppata secondo lo schema scolastico. Il corso è quindi suddiviso in due parti. La prima, corrispondente alla logica minor tradizionale, è divisa a sua volta in tre parti e presenterà una teoria essenziale dei concetti, delle proposizioni e delle inferenze. La seconda, corrispondente alla logica maior tradizionale, presenterà le basi della prima dal punto di vista ontologico, affrontando i problemi classici relativi agli universali, in riferimento ai concetti, alla verità, in riferimento alle proposizioni, e alla connessione di conseguenza, in riferimento alle inferenze.

Bibliografia:

A. Giordani, Dispensa del corso;

S. Vanni Rovighi, Elementi di filosofia, volume I, La scuola, Brescia 1999;

C. Glymour, Dimostrare, credere, pensare, Cortina, Milano, 1999.

Modalità di valutazione: esame orale

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>