Rassegna stampa
02.07.2015
Un nuovo indirizzo di studi è stato introdotto nel Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana dell’USI. Si tratta di Storia della Filosofia. Ce ne parla Giovanni Ventimiglia, direttore dell’Istituto Studi Filosofici di Lugano (RSI – Rete 2)
07.06.2015
I diversi sensi dell’essere (Sole 24 ore)
23.05.2015
La bella scommessa di parlare di Dio tra filosofi (Giornale del Popolo)
18.05.2015
Se la filosofia va in rete… tutti ne restano catturati (Giornale del Popolo)
29.04.2015
Consegna dei diplomi di Bachelor of Arts in Filosofia (comunicato stampa apparso sul Giornale del Popolo, sul Corriere del Ticino e sulla Regione Ticino)
14.04.2015
Aristotele è emigrato in Australia (Corriere della sera)
15.09.2014
Il cogito “frainteso” come simbolo del pensare laico (Giornale del Popolo)
15.09.2014
Chi legge ancora i classici? (La Regione Ticino)
13.6.2014
Ragazzi, studiate filosofia. Vi rende cittadini maturi e vi fa fare carriera (Corriere della sera)
14.02. 2014
L’amore bello e impossibile ai tempi di San Valentino (Corriere del Ticino)
8.12.2013
San Tommaso divo oltre confine. (il Messaggero)
2.10.2013
Emozioni giuste e sbagliate. Un metodo per riconoscerle (Corriere del Ticino).
24.9.2013
Articolo online. Oxford: i diplomati in filosofia fra i dirigenti d’aziende
24.11.2012
La filosofia non è morta, anzi è in buona salute (Corriere del Ticino)
2.10.2012
Se la filosofia analitica va a braccetto con S. Tommaso (Toscana oggi)
1.10.2012
Com’è di moda Tommaso (la Provincia- Como)
5.8.2012
Tommaso e le sirene della ragione (Il Sole 24 ore)
31.3.2012
Il mondo gira anche quello delle idee (Corriere del Ticino): pagina 1 e pagina 2
14.01.2012
Workshop filosofico in FTL (Giornale del Popolo)
10.9.2011
Filosofia e mondo del lavoro (Giornale del Popolo)
01.09.2011
Voglia di filosofia – intervista al Prof. Giovanni Ventimiglia (Ticino Management Donna)
19.05.2011
Intervista al Prof. Giovanni Ventimiglia: la vita online? È meno virtuale di quanto sembri (Corriere del Ticino)
12.02.2011
Nella corrente analitica una nuova giovinezza della teologia razionale (Giornale del Popolo)
05.02.2011
Leggere Rosmini senza pregiudizi (Corriere del Ticino)
05.02.2011
Le religioni offrono nella società delle valide risorse alla ragione (Giornale del Popolo)
05.06.2010
Alla facoltà di teologia incontro fra analitica e tomismo (Giornale del Popolo)
16.11.2009
Che cosa è la filosofia applicata? (la Provincia, Como) 5.03.2008
Nuove tecnologie vecchie domande (La Regione)
Voglia di filosofia – intervista al Prof. Giovanni Ventimiglia (Ticino Management Donna)
19.05.2011
Intervista al Prof. Giovanni Ventimiglia: la vita online? È meno virtuale di quanto sembri (Corriere del Ticino)
12.02.2011
Nella corrente analitica una nuova giovinezza della teologia razionale (Giornale del Popolo)
05.02.2011
Leggere Rosmini senza pregiudizi (Corriere del Ticino)
05.02.2011
Le religioni offrono nella società delle valide risorse alla ragione (Giornale del Popolo)
05.06.2010
Alla facoltà di teologia incontro fra analitica e tomismo (Giornale del Popolo)
16.11.2009
Che cosa è la filosofia applicata? (la Provincia, Como) 5.03.2008
Nuove tecnologie vecchie domande (La Regione)
-
-
Everyday philosophy
-
Videocattedra Rosmini
-
IsFI
- Dove siamo
- Contatti
- Link utili