-Storia della filosofia antica (G. Ventimiglia)

Professore: Giovanni Ventimiglia

Sigla FFCP Semestre autunnale 2015-16

Ects 6

Presentazione:

Obiettivo del corso: introdurre gli studenti alla comprensione dei principali autori e delle questioni più significative della storia della filosofia antica

Contenuto del corso:

Parte generale

Il corso introdurrà ai protagonisti principali della storia della filosofia antica (Talete e i filosofi ionici, Eraclito, i pitagorici, Parmenide, Empedocle, Anassagora, gli atomisti, Protagora e i sofisti e, poi, Epicuro, Zenone e gli stoici), soffermandosi in particolare su Platone e Aristotele. Si presterà attenzione anche alla ripresa di alcuni aspetti del pensiero antico nei dibattiti filosofici contemporanei.

Parte monografica

La parte monografica introdurrà gli studenti ad alcuni temi della Metafisica di Aristotele, libri I, VII, con particolare riferimento alla critica di Aristotele alla dottrina platonica delle idee ed alle analogie con la distinzione di Gottlob Frege fra concetto e oggetto.

Bibliografia:

Parte generale:

- E. Berti – F. Volpi, Storia della filosofia. Dall’antichità ad oggi, vol. I, Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 3-142.

- E. Berti, In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica, Laterza, Roma-Bari 2008 (tutto).

- Dispensa del corso

Parte monografica:

- Aristotele, Metafisica, qualunque edizione purché integrale (libri, I, VII).

Modalità di valutazione: esame scritto multiple choise (prima parte), esame orale (seconda parte, se si supera l’esame scritto)

 

 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>