-Felicità e benessere (K. Mulligan)

Professore: Kevin Mulligan

Sigla FFCO  Semestre autunnale 2015-16

Ects 1.5

Presentazione:

obiettivo corso: introdurre gli studenti alla comprensione delle questioni principali della filosofia delle emozione e della mente.

Contenuto del corso: cos’è la felicità, la gioia, il godimento, la lietezza, il piacere, la soddisfazione? Cos’è un’emozione? Qual è la funzione delle emozioni nella struttura della mente? Cosa possiamo apprendere dalle scienze affettive e cognitive, dalla psicologia e della filosofia della mente a proposito dei rapporti tra le emozioni positive, tra le emozioni, i desideri, le credenze, il ricordo, il pensiero e l’autoinganno? Saranno queste le domande a cui questo corso tenterà di dare risposta.

Bibliografia di introduzione:

  • J. Deonna, & F. Teroni, 2012 The Emotions: A Philosophical Introduction, New York: Routledge (2008 Qu’est-ce qu’une émotion? Paris: Vrin)
  • C. Tappolet, F. Teroni, A. Konzelmann Ziv (eds.) 2013 Le ombre dell’anima. Pensare le emozioni negative, Milan : Raffaello Cortina.

Bibliografia di approfondimento :

  • M. Geiger, 1973: La fruizione estetica. Estetica fenomenologica II, Padova, Liviana.
  • I. Johansson, 2001 « Species and Dimension of Pleasure », Metaphysica.
  • A. Kenny & C. Kenny, 2006 Life, Liberty, and the Pursuit of Utility, Imprint Academic.

Modalità di valutazione: esame scritto.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>