-Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa. Persona-famiglia-società (M. Krienke)
Professore: Markus Krienke
Sigla: FFCP Semestre autunnale 2015-16
Ects 3
Presentazione:
Obiettivo del corso: questa edizione dell’Introduzione focalizza in maniera particolare la relazione tra individuo, famiglia e società nell’ottica della persona declinata secondo la tradizione cristiana.
Contenuto del corso: il corso introduce nei principi fondamentali della Dottrina sociale della Chiesa (persona, solidarietà, sussidiarietà) e nei concetti regolativi della giustizia sociale e del bene comune. In occasione del secondo Sinodo sulla famiglia, si focalizza innanzitutto sul ruolo della famiglia nella società, in riferimento all’individuo e allo stato. Inoltre, si introduce in alcuni temi principali dell’etica dell’economia e della politica secondo la Dottrina sociale della Chiesa, in particolare riferimento alla famiglia.
Bibliografia:
E. Combi / E. Monti, Fede e società. Introduzione all’etica sociale, Centro ambrosiano, Milano 2011.
F. D’Agostino, Una filosofia della famiglia, Giuffrè, Milano 1999.
M. Dossi / F. Ghia (edd.), Diritto e diritti nelle «tre società» di Rosmini (Nuova Bibliotheca Rosminiana, 2), Morcelliana, Brescia 2014.
J. Höffner, La dottrina sociale cristiana, San Paolo, Cinisello Balsamo 1995.
Modalità di valutazione: esame orale di 20 minuti; le modalità dettagliate dell’esame saranno comunicate nella prima lezione.
-
-
Everyday philosophy
-
Videocattedra Rosmini
-
IsFI
- Dove siamo
- Contatti
- Link utili