Si arricchisce di nuove discipline l’Istituto di Studi Filosofici della Facoltà di Teologia di Lugano. Dal prossimo anno accademico 2015/16 l’Istituto di Studi Filosofici offrirà una serie di nuovi corsi di Storia della filosofia in collaborazione con l’Istituto di Studi Italiani dell’USI.
Corsi di Storia della filosofia erogati dall’Istituto di Studi Filosofici:
Introduzione alla Storia della filosofia (A. Kenny)
Questioni di Storia della filosofia antica (E. Berti)
Questioni di Storia della filosofia medievale (G. Ventimiglia)
Questioni di storia della filosofia moderna (C. Esposito)
Questioni di storia della filosofia contemporanea (K. Mulligan)
Storia dell’estetica (R. Diodato)
Metafore e metafisiche nella storia della filosofia (G. Ventimiglia)
Storia della logica (A. Giordani)
Seminario di ricerca: filosofia delle religioni in prospettiva storica (A. Fabris)
Questioni di storia della filosofia morale (M. Krienke)
Corsi erogati dall’ Istituto di Studi Italiani
Letteratura filosofica latina (G. Milanese)
Umanesimo ebraico e umanesimo cristiano nell’Italia del tardo Quattrocento (G. Busi)
Corsi a scelta proposti dall’Istituto di Studi Filosofici
Corso monografico di Storia della Filosofia Moderna: Filosofia in Svizzera fra Cinque e Seicento (W. Rother/M. Lamanna)
Settimana intensiva autunnale: Radici teologiche di “alberi” filosofici (14-18 settembre 2015)
Motivi teologici in alcune questioni medievali di semantica e ontologia (L. Cesalli)
Settimana intensiva primaverile. Lo scetticismo nella filosofia classica e in quella contemporanea (15-19 febbraio 2016)
Lo scetticismo nella filosofia classica (R. Imbach)
Lo scetticismo nella filosofia contemporanea (G. Soldati)