Modalità di valutazione: esame scritto
Contenuto del corso:
Di che cosa parla Sam quando dice «sono molto triste»? Della sua tristezza certamente. Ma parla anche di se stesso? In questo caso di che cosa parla esattamente? Del suo corpo? Del suo io? Della sua persona? La sua tristezza presuppone delle credenze? Quali sono le similarità e le differenze fra le emozioni e gli altri stati ed atti mentali? Una credenza può essere giustificata. Anche la tristezza può essere giustificata?
Bibliografia essenziale:
* Nagel, Th 2013 Cosa si prova ad essere un pipistrello?, Castelvecchi Editore,
http://tichy.github.io/blog/2014/08/18/che-cosa-si-prova-a-essere-un-pipistrello/,
* Paternoster, Alfredo 2003 Introduzione alla filosofia della mente, Laterza,
* Searle, John 1985 Della intenzionalità. Un saggio di filosofia della conoscenza, Milano, Bompiani.