Mappa
- *Antropologia filosofica
- *Corso di filosofia cristiana. La metafisica di san Tommaso (C. Marabelli)
- *Corso monografico di antropologia filosofica: la struttura dell’umano. L’antropologia alla luce dell’approccio sistemico
- *Corso monografico di etica: la «Teoria dell’azione» di Rosmini
- *Corso monografico di ontologia: ontologia, metafisica e teologia nella Scolastica moderna
- *Corso monografico di storia della filosofia antica: la metafisica di Aristotele
- *Corso monografico di storia della filosofia contemporanea: il dibattito sul ‘gender’ tra filosofia e diritto
- *Corso monografico di storia della filosofia medievale: “l’ente e l’essenza” di Tommaso d’Aquino
- *Corso monografico di storia della filosofia moderna: Francisco Suárez e l’ontologia dei moderni
- *Corso monografico di teoria della conoscenza: il problema della verità nel dibattito contemporaneo
- *Estetica generale
- *Etica generale
- *Felicità e piacere
- *Filosofia del diritto e diritto delle religioni
- *Filosofia del linguaggio
- *Filosofia della natura, della scienza e della tecnica
- *Filosofia delle scienze sociali: un’idea elvetica di libertà
- *Filosofia e neuroscienze
- *Filosofia politica
- *Filosofia, cinema e musica
- *General English – B2
- *Giustizia, filosofia e ordine giuridico
- *I “Pensieri” di Blaise Pascal
- *Il cogito dopo Cartesio
- *Il cogito prima di Cartesio
- *Il dibattito sull’anima nella filosofia contemporanea
- *Introduzione alla filosofia
- *Logica classica
- *Logica contemporanea
- *Metodologia della ricerca in filosofia
- *Modelli di ermeneutica filosofica: Dilthey, Heidegger, Gadamer
- *Multiculturalismo e interculturalità
- *Ontologia
- *Psicologia generale
- *Seminario di Dottrina sociale. Lavoro e capitale. La nuova faccia di un conflitto classico
- *Seminario progredito di ontologia: i trascendentali in età moderna e contemporanea
- *Seminario: “Non esistono fatti, solo interpretazioni”. L’ermeneutica come tavolo di lavoro nell’attuale società
- *Seminario: “Stato laico o religioso?” I modelli politici occidentali e mediorientali alla sfida della multiculturalità sociale
- *Storia del pensiero politico moderno
- *Storia della filosofia antica
- *Storia della filosofia contemporanea
- *Storia della filosofia medievale
- *Storia della filosofia moderna
- *Teologia e neuroscienze
- *Teologia naturale
- *Teoria della conoscenza
- *Teorie della giustizia
- Calendario accademico a.a. 2014/15
- Contatti
- Corsi a.a. 2014/15
- Corsi del Dr. Carlo Calanchini – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Adriano Fabris – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Alain de Libera – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Alessandro Giordani – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Andrea Clemente Bottani – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Carlo Lottieri – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Costante Marabelli – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Costantino Esposito – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Enrico Berti – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Gianfranco Soldati – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Giorgio Sgubbi – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Giovanni Ventimiglia – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Kevin Mulligan – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Leonardo Paris – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Marco Bassani – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Mario De Caro – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Markus Krienke – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Michele Lenoci – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Paolo Di Lucia – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Paolo Gomarasca – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Roberto Diodato – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Rudolf Imbach – a.a. 2014/15
- Corsi del Prof. Sir Anthony Kenny – a.a. 2014/15
- Corsi dell’a.a.2014/15 – Bachelor of arts in filosofia
- Corsi della Prof.ssa Laura Palazzani – a.a. 2014/15
- Corsi della Prof.ssa Lucia Urbani-Ulivi – a.a. 2014/15
- Corsi della Prof.ssa Roberta Corvi – a.a. 2014-15
- Corvi Roberta
- De Caro Mario
- Dispense dei corsi 2014/15
-
Docenti
- Bassani Marco
- Berti Enrico
- Bottani Andrea Clemente
- Calanchini Carlo
- Chiappini Azzolino
- De Libera Alain
- Di Lucia Paolo
- Diodato Roberto
- Fabris Adriano
- Giordani Alessandro
- Gomarasca Paolo
- Krienke Markus
- Lenoci Michele
- Lottieri Carlo
- Marabelli Costante
- Mulligan Kevin
- Pedroni Virginio
- Pezzini Rosa
- Sgubbi Giorgio
- Soldati Gianfranco
- Urbani-Ulivi Lucia
- Ventimiglia Giovanni
- Dopo il bachelor
- Dove siamo
- English page
- Esposito Costantino
- Formulari Istituto di Studi Filosofici
- Il Bachelor of arts in filosofia
- Imbach Ruedi
- Istituto
- Istituto di Studi Filosofici
- Link utili
- Mappa
- Moduli
- Palazzani Laura
- Propedueticità dei corsi di filosofia
- Pubblicazioni dell’Istituto
- Rassegna stampa
- Regolamenti
- Ricerca
- Ricerca – Ethicbots
- Ricerca – Etica della comunicazione interculturale
- Ricerca – Filosofia del virtuale
- Ricerca – Happiness and Pleasure
- Ricerca – La ricezione delle cosiddette “dottrine non scritte” di Platone nel XIII secolo
- Ricerca – La teologia razionale nella filosofia analitica
- Ricerca – Ontologia delle proprietà
- Ricerca – Ontologia dell’essenza
- Ricerca – Politica, religione, Risorgimento. L’eredità di Antonio Rosmini in Svizzera
- Ricerca – Rassegna internazionale di letteratura tomistica
- Ricerca – To be o esse? La questione dell’essere nel tomismo analitico
- Ricerca – Two-sense theory of existence
- Ricerca – Un’idea svizzera di libertà. Guglielmo Ferrero, Wilhelm Röpke e Denis de Rougemont
- Ricerca – Una nuova teologia naturale
- Servizi
- Sir Kenny Anthony
-
-
Videocattedra Rosmini
-
Pubblicazioni ISFI
- Giovanni Ventimiglia "Distinctio Realis"
- Giovanni Ventimiglia "Ente, essenza ed esistenza"
- Giovanni Ventimiglia "To be o esse? La questione dell'essere nel tomismo analitico" (To be or esse? The question of being in analytic Thomism)
- Marco Damonte "Una nuova teologia naturale" (a new natural Theology)
- Mario Micheletti "La teologia razionale nella filosofia analitica" (rational theology in analytic philosophy)
- Sir Anthony Kenny "L'essere secondo Tommaso d'Aquino"