Incarichi d’insegnamento in università e altri incarichi:
Ricercatore presso la Facoltà di Teologia (Cattedra di Filosofia) - Università di Lucerna.
Al Bachelor attivato dall’Istituto di Studi Filosofici di Lugano e alla FTL tiene il corso della settimana intensiva: La nascita della psicologia durante l'età della Riforma. Tra teologia, metafisica e anatomia
Curriculum:
Il Dr. Marco Lamanna (Ph.D. 2008) è stato più volte Gastwissenschaftler e Stipendiat in Germania presso centri di ricerca e biblioteche (Bibliotheca Amploniana - Erfurt, Forschungszentrum Gotha, Herzog August Bibliothek - Wolfenbüttel). Dal 2010 al 2012 è stato post-doc presso l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento (Palazzo Strozzi - Firenze). Dal 2013 al 2016 è stato ricercatore presso la Classe di Scienze Umane della Scuola Normale Superiore (Pisa). Nel 2013 ha pubblicato presso Georg Olms Verlag (Hildesheim-Zürich-New York) la monografia "La nascita dell'ontologia nella metafisica di Rudolph Göckel (1547-1628)". Assieme a Francesco Marrone (Università di Bari), sta lavorando al volume "Essence and Thingness" per la serie "On What There Was" (Brepols Publishers).
Aree di ricerca:
I suoi studi sono incentrati sulla formazione del lessico filosofico moderno, sulla filosofia scolastica gesuita e riformata, sulle origini dell'ontologia e della psicologia come scienze propriamente dette durante la prima età moderna, in particolare nel contesto centro-europeo, in Germania e Svizzera. Negli ultimi anni, le ricerche del Dr. Lamanna si sono orientate da un lato verso lo studio degli elementi scolastici presenti nelle filosofie umanistiche e rinascimentali di matrice non scolastica, dall'altro, verso l'esame dell'incidenza dei modelli scolastici all'interno della filosofia analitica contemporanea a seguito del cosiddetto Ontological Turn.
(Dissemination: Corriere della Sera; La Regione)
Per maggiori infomazioni: Università di Lucerna