Seminario. Ragioni epistemiche e ragioni normative

SP 2020-2021 - Ects: 4

Obiettivo: il seminario è un’introduzione alle teorie contemporanee circa la giustificazione delle credenze e delle azioni. Le domande fondamentali affrontate sono: in che modo posso determinare ciò che devo credere? in che modo posso determinare ciò che devo fare?

Descrizione: il seminario prevede la frequenza da parte degli studenti e implicherà l’analisi di alcuni testi fondamentali relativi alla natura e struttura delle ragioni in ambito teorico e normativo. In relazione a ciascun testo, gli studenti a cui il testo è assegnata saranno tenuti a presentare il proprio elaborato, mentre gli altri studenti saranno tenuti a identificare delle domande, di chiarimento o su punti critici, da discutere poi in classe. Inoltre, nel corso della discussione sarà prestata particolare attenzione alla definizione rigorosa dei concetti introdotti in vista dello sviluppo di una logica delle ragioni.

Didattica: lezioni frontali con scrittura e discussione di elaborati.

Modalità di valutazione: gli studenti saranno valutati in base alla qualità dell’elaborato (50%), alla qualità della presentazione (25%) e alla assiduità e qualità della discussione in classe (25%).

Bibliografia essenziale:

  • Robert Audi. The Architecture of Reason. Oxford: Oxford University Press, 2001.
  • John Broome. Rationality Through Reasoning. Oxford: Blackwell, 2013.
  • Derek On what matters. Volume 1. Oxford: Oxford University Press, 2011.