Seminario: la metafisica dei poteri causali

SA 2021-22 - Ects: 4

Obiettivo: introdurre, mediante la lettura di testi classici e moderni, alla comprensione della metafisica dei poteri causali e alcune sue applicazioni.

Descrizione: questo corso tratterà della metafisica dei poteri causali. Discuteremo delle sue origini nel pensiero greco antico (con particolare riferimento ad Aristotele), delle critiche a cui e’ stata soggetta (da Hume in poi), e di come sia diventata adesso la metafisica di riferimento delle scienze naturali. Studieremo l’applicazione della metafisica dei poteri ai problemi della percezione e del libero arbitrio.

Didattica: lezioni frontali e dibattiti in classe

Modalità di valutazione: esame scritto

Bibliografia essenziale:

  • George Molnar, Stephen Mumford, Powers: A Study in Metaphysics, Oxford University Press 2006 (Print ISBN-13: 9780199204175),
  • Alexander Bird, Nature’s Metaphysics: Laws and Properties, Oxford University Press 2007 (Print ISBN-13: 9780199227013).