Obiettivo: introduzione ai concetti e alle problematiche principali dell’Intelligenza artificiale attraverso la storia della disciplina.
Descrizione: stando alla sua versione “forte”, l’obiettivo ultimo dell’Intelligenza Artificiale consiste nel creare sistemi artificiali intelligenti quanto un essere umano. Dopo i recenti successi di sistemi quali Watson o AlphaZero, questo sogno, che accompagna l’uomo sin dai tempi delle ancelle d’oro e dei tripodi raccontati da Omero nell’Iliade, non sembra così impossibile. Anzi, questi esempi sembrano addirittura indicare che in futuro le machine esibiranno un’intelligenza e una creatività sovrumana. In questa parte del corso, ci interrogheremo sulle ragioni di questa possibilità percorrendo la storia della disciplina: dai lavori di Gödel e Turing, alle reti neurali e la robotica di oggi, con le loro applicazioni in ambiti diversi come i veicoli autonomi e l’arte.
Didattica: corso ex cattedra, con discussioni in classe.
Modalità di valutazione: breve dissertazione scritta su un tema a scelta discusso in classe.
Bibliografia essenziale: